La nostra scelta per questa notte rosa 2014 è il Marè di Cesenatico, il cui roseto culinario è rifiorito dopo l'innesto dell'esperto ed eclettico chef Omar Casali.
Sono curiosa della sua interpretazione culinaria di questo colore difficile e capace di suscitare tanto odio quanto amore.
Con me, un pubblico rigorosamente vestito di non rosa, forse per distinguersi da una massa festante e incantata che sta facendo correre la riviera verso il suo meritato titolo di Costa Rosa, giusto in tempo per una Expo 2015 che auguro la veda protagonista.
Ecco quindi i "disincantati" che si godono il panorama mozzafiato dalla meravigliosa terrazza mare con un menù che si misura in ore e avanza senza titubanze verso i fuochi di mezzanotte.

Accompagnati da Franciacorta Brut Antica Fratta, si aprono le danze con gli snack di Omar Casali, capuccino di capasanta, piccola brioche salata, cozze steccate e involtini di zucchina e gamberi.
Ci energizziamo con un cocktail "ritmico" stile yin e yang, che in questo caso si sfumano in diverse tonalità di rosa e si materializzano in gamberi rossi, ravanello e salsa di ciliege e lamponi.

Ci deliziamo con il sapido tempura di polipo e una voluttuosa patata accompagnati da salsa alle olive, per proseguire con il piatto "invertito" di scampi agli gnocchi abbinati al cocco e rifinito con pasta kataifi.
Il re della serata, in questo caso meglio dire il principe rosa, si presenta sotto forma di roastbeef di ricciola, pomodoro e fagiolini con salse al parmigiano e alla rucola.

Degno finale con un dolce minestrone, in realtà sorbetto pomodoro e basilico che timidamente si bagna in una salsa di melone e midori.
E' quasi mezzanotte e veniamo serviti con un gin lemon ghiacciatissimo in attesa dei fuochi di artificio di mezzanotte.
Una maratona culinaria senza intoppi, intelligente e creativa opera di ingegno gastronomico del nostro sempre sorprendente chef Omar Casali.
Chef Omar Casali
Omar Casali è un cuoco con la cucina nel sangue, un talento scoperto in tenera età, coltivato con molta disciplina e dedizione e guidato dalla volontà di generare emozioni e sensazioni nuove e inaspettate e a volte antiche e dimenticate. Instancabile nella ricerca, valorizza i prodotti del territorio armonizzandoli con idee esotiche frutto dei tanti viaggi fuori dalle sue terre oltre che della continua sperimentazione in cucina. Cresce molto a Le Giare con un patron che crede in lui e pian piano costruisce una squadra perfetta di cucina per toccare l'eccellenza. Quando due anni fà si trasferì al Marè, i suoi fan restarono tutti spiazzati. Sta dimostrando anche questa volta di vederci lungo e che questa cornice ed i nuovi partner sanno costruire con lui. Omar è una promessa mantenuta che farà ancora molto "mangiare" di sè.
Ristorante
Maré
Molo di Levante, 74
47042 Cesenatico
+39 0547672188
http://www.marecesenatico.it/
Autore: Fulvia B.
Se ti piace l'idea di raccontare le tue storie di viaggio ed eno-gastronimiche alla Foolive e vuoi proporti come autore Foolive contatta:
fulvia.bertaccini@gmail.com
Skype: fulviabertaccini
Stay Foolive !
0 comments:
Post a Comment