La cucina è varia e ricca e, per il mio palato, forse un po' troppo particolare per l'uso abbondande di aglio, coriandolo, menta, ginger, peperoncino e latte di cocco, ma mostra una cura incredibile nella presentazione dei piatti tale da rimanere per sempre impressa nei miei ricordi.
La Tailandia presenta un'ampia varietà di frutti tropicali: mango, micro ananas, banane mignon, Dragon Fruit, Snake Fruit, frutto con la buccia a pelle di rettile, Jackfruit, le dolcissime Mangosteen e gli odorosissimi Durian. Il Durian è chiamato anche il Re dei Frutti per la sua prelibatezza ma ha un terribile odore di fogna tanto che in diversi paesi compresa la Tailandia ne è vietato il trasporto su mezzi pubblici. Il Dragon Fruit è un frutto molto scenografico, fucsia e verde all'esterno e bianco e nero all'interno, molto interessante per il design cooking o come centro tavola, visto che è insapore.
Per sapere qualcosa di più su questa Thai Art e su come intagliare frutta e verdura guarda per esempio questo dettagliato blog
oppure questo video e divertiti a replicare queste opere d'arte.
Requisiti richiesti: precisione, pazienza, creatività, visione
Autori: Stefano M. e Fulvia B.
Le fotografie della frutta intagliata (cestino, pappagallo e vaso) sono state scattate a marzo 2013 da Fulvia B. al corso Frutta Scolpita, presso Sale in Zucca a Cervia, con lo chef Nicola Scalicci, Chef dell'Hotel Lidò di Cesenatico.
Se ti piace l'idea di raccontare le tue storie di viaggio ed eno-gastronimiche alla Foolive e vuoi proporti come autore Foolive contatta:
fulvia.bertaccini@gmail.com
Skype: fulviabertaccini
Stay Foolive !
0 comments:
Post a Comment