Lero, isola del dodecaneso e terra di esperimenti tutti italiani, è raggiungibile con un'ora di aliscafo da Kos.
Divenuta colonia italiana nel 1912, Lero è ancora oggi isola di ricordi e sperimentazioni italiani.

Infatti, lasciando in pace Artemide vera proprietaria storica, l'isola si caratterizza per l'architettura razionalista di Lakkì, il museo della guerra di Merikià, l'attiva zona militare a Partheni nel nord dell'isola, il manicomio aperto - realizzazione pratica della teoria antipsichiatrica Basaglia - e ... Paolo e Denise, che nel 2013 dopo lungo viaggio da Fidenza, Italia hanno aperto il BB dp Asterias con vista Pandeli beach.
L'isola, oltre ad essere un perfetto esempio di integrazione fra abitanti del posto e quelli del manicomio, mostra un suo carattere cordiale, gaudente e leggermente folle che si rispecchia nello stile di chi l'ha scelta per viverci e lavorarci.
![]() |
ricci di mare |
Dimitri è un proprietario autentico e il suo aspetto sembra proprio quello del pescatore appena approdato al suo ristorante. In carne, con le guanciotte rosse, il sorriso stampato sulle labbra, camicia a quadri e bretelle in libertà. Con un modo di fare umile e sapiente, ascolta i nostri desideri e poi propone di affidarci a lui per la scelta del pesce. Ci convince, apprezziamo e ritorniamo.
Ad Alinda, nel ristorante To Steki, l'accoglienza del flautato proprietario Dimitri conquista subito. Puoi passare una serata ad ascoltare i suoi racconti poetici e avventurosi sull'isola. Noi ne abbiamo passate tre. Considera che Dimitri quando è in forma riesce a trasformare un'isola di 53 kmq in qualcosa di più romanzesco della Malesia di Sandokan. Sempre pieno, consigliamo di prenotare per la sera +3022470 22413
Ad Agia marina nel ristorante Mylos troviamo la cucina di pesce più gourmet dell'isola. Location mozzafiato con vista sulla baia di Agia, impiattamenti fuori serie, ricette segrete e qualità elevata. Come appetizer servono ricci di mare in olio e limone e assaggiamo il kebab di ricciola (maiatiko) e un souvlaki di cernia (rofos). Il tutto servito su tagliere di legno corredato da cestello di patatine fritte e citronette. Da prenotare qualche giorno prima (+3022470 24894).
A Gourna, baia sabbiosa nella costa occidentale di Leros, abbiamo scovato la rara Ostrica Imperiale o Spondilus. Vive nelle profondità del mare ed il sapore è molto intenso e sapido.
La trovi alla Ouzeri Sotos, dove mangi quasi a filo sull'acqua fra loquaci oche da terra a passeggio e teneri gatti isolani affamati.
A fine pasto si sorseggia il prelibato Ouzo, distillato secco 45 gradi prodotto con mosto d'uva, sia fresca che passita, e anice. Allungato con l'acqua diventa aperitivo. Ce ne portiamo via una bottiglietta.
Ed eccoci al mercato di Lakki a comprare frutta, verdura e carne per la cena. Cetrioli, melanzane, peperoncini, carote, rape e cavolfiori, meloni, pesche e non solo.
Ci imbattiamo nell'okra, luppolo selvatico detto anche abelmosco, bamia, gumbo, ladies' fingers e così via.
E' utilizzato in cucina per la sua proprietà addensante. Perfetto per zuppe e salse, in Grecia è impiegato prevalentemente per stufati con il pomodoro. Nella cucina moderna si utilizza molto fritto. Tagliato a rondelle diventa una brillante stella decorativa a cinque punte.
Essendo insapore, prende il gusto del cibo con cui viene cucinato. Si trova anche in salamoia o sottaceto.
Cena a casa di Denise e Paolo. Avete mai provato a fare un ragù alla romagnola con salsiccia greca?
Qualcuno c'è riuscito in tre ore con un risultato a dir poco delizioso e ... al peperone.
Per chiudere in bellezza ci affidiamo a Sweet Leros. In questo posticino da favola a Pandeli trovi gli squisiti dolcetti lerioti: con pasta fillo, al miele di timo, baklava al pistacchio e tante altre leccornie.
Da Pandeli, scavalchi la collina e ti trovi a Vromolithos dove c'è una delle più belle spiagge attrezzate dell'isola.
A palafitta sulla spiaggia si innalza il ristorante Paradisos e nella sua spettacolare terrazza mare puoi degustare una carrellata di formaggi tipici e piatti greci come i Dolmades di riso, involtini di foglia di vite, il fritto di pesce e verdure e tanto altro ancora.
Altri posti piacevoli in cui nuotare e poi pranzare li puoi trovare a Dioliskaria, con spiaggia VIP e attrezzata a nord di Alinda, a Blefouti, bella e selvaggia nel nord dell'isola, oltre la zona militare e il tempio derubato di Artemide, e a Xirokampos, a sud di Lero.
Con un'ora abbondante di navigazione raggiungiamo prima White Island e poi Lipsi, dove tutto si tinge di azzurro.
Un bel punto di approdo e di osservazione dell'isola di Lipsi è Platis Gialos, dove troviamo una spiaggia sabbiosa popolata da anatre, una vegetazione lussureggiante e un ristorantino delizioso, con farfalle che si posano sul piatto.
Qui vorresti avere un'altra settimana di vacanza (anche per rifarti dalla traversata). Invece, è subito Italia. Ma siamo felici, abbiamo aggiunto una stellina al nostro carnet di viaggio con Lero e aperto una nuova pagina con Lipsi.
Autore: Fulvia B.
Se ti piace l'idea di raccontare le tue storie di viaggio ed eno-gastronimiche alla Foolive e vuoi proporti come autore Foolive contatta:
fulvia.bertaccini@gmail.com
Skype: fulviabertaccini
Stay Foolive !
0 comments:
Post a Comment